L'acciaio inox 304 è un materiale ampiamente utilizzato, soprattutto nell'industria e nell'edilizia, noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e alle alte temperature, che lo rende ideale per molte applicazioni.
Che cos'è l'acciaio inox 304
Acciaio inox 304[1] è un Acciaio inossidabile austenitico 18/8[2], che è la lega più comune e più utilizzata della famiglia degli acciai inossidabili, con una composizione di 66-75% di ferro, 18-20% di cromo e 8-10,5% di nichel e altri oligoelementi, ed è favorita per la sua capacità di resistere ad ambienti difficili e di mantenere l'integrità strutturale per lunghi periodi, garantendo così una lunga durata e affidabilità in applicazioni come attrezzature da cucina e macchinari industriali.
L'acciaio inossidabile 304 è un materiale in acciaio inossidabile per usi generici con una resistenza alla ruggine più forte rispetto alla serie 200. Per gli acidi ossidanti, l'esperimento ha dimostrato che: nell'acido nitrico al di sotto della temperatura di ebollizione della concentrazione di s65%. L'acciaio inox 304 ha un'eccellente resistenza alla corrosione e una buona resistenza alla corrosione intergranulare. Per quanto riguarda gli acidi ossidanti, l'esperimento ha dimostrato che: nell'acido nitrico al di sotto della temperatura di ebollizione della concentrazione s65%, l'acciaio inox 304 ha una forte capacità anticorrosiva. Ha anche una buona capacità anticorrosiva per le soluzioni alcaline e la maggior parte degli acidi organici e inorganici. È anche relativamente buono nella resistenza alle alte temperature, può raggiungere 1000-1200 gradi.
Come acciaio inossidabile resistente al calore, l'acciaio inox 304 è ampiamente utilizzato nelle attrezzature alimentari, nelle attrezzature chimiche generali e nelle attrezzature dell'industria dell'energia atomica. Può anche essere utilizzato per realizzare apparecchiature e parti che richiedono buone prestazioni globali (resistenza alla corrosione e formabilità).
Varianti in acciaio inox 304
- Acciaio inox 304
L'acciaio inossidabile 304 è un acciaio inossidabile austenitico standard, appartenente alla famiglia degli acciai inossidabili "18-8", contenente circa 18% di cromo e 8% di nichel. È il tipo di acciaio inossidabile più utilizzato ed è noto per la sua buona resistenza alla corrosione, formabilità e saldabilità.
- Acciaio inox 304L
304L[3] è una variante a basso tenore di carbonio dell'acciaio inossidabile 304 (la "L" sta per "Low Carbon"), con un contenuto di carbonio ridotto a ≤0,03%. Il design a basso tenore di carbonio riduce la precipitazione di carburo (sensibilizzazione) durante il processo di saldatura, migliorando così la resistenza alla corrosione intergranulare.
- Acciaio inox 304H
304H[4] è una variante ad alto tenore di carbonio (H per "High Carbon") con un contenuto di carbonio compreso tra 0,04-0,10%. Il maggior contenuto di carbonio aumenta la resistenza alle alte temperature, rendendolo adatto ad ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione.
Materiale | 304 | 304L | 304H |
Contenuto di carbonio | ≤0,08% | ≤0,03% | 0.04-0.10% |
Vantaggio | Versatilità, resistenza alla corrosione, convenienza economica | Resistenza alla corrosione intergranulare, eccellente saldabilità | Resistenza alle alte temperature, resistenza all'ossidazione |
Adatto Ambiente | Corrosione da lieve a moderata (ad esempio, in ambienti interni, lavorazione degli alimenti) | Strutture saldate, corrosione moderata (ad es. chimica, alimentare) | Ambienti ad alta temperatura (ad es. caldaie, prodotti petrolchimici) |
Limitazioni | Non è adatto per ambienti ad alto contenuto di cloruri o acidi forti. | Come il 304, ma con una migliore saldabilità | Non è adatto per ambienti a bassa temperatura o altamente corrosivi. |
Applicazione | Edilizia, attrezzature da cucina, attrezzature mediche | Serbatoi di stoccaggio, tubazioni, attrezzature per la produzione di birra | Scambiatori di calore, apparecchiature di raffineria, forni industriali |
Composizione chimica dell'acciaio inox 304
Elemento | Composizione (%) |
Cromo (Cr) | 18.0 - 20.0 |
Nichel (Ni) | 8.0 - 10.5 |
Carbonio (C) | ≤ 0.08 |
Manganese (Mn) | ≤ 2.00 |
Silicio (Si) | ≤ 1.00 |
Fosforo (P) | ≤ 0.045 |
Zolfo (S) | ≤ 0.030 |
Ferro (Fe) | Equilibrio |
L'acciaio inox 304 contiene in genere 18-20% di cromo e 8-12% di nichel, elementi chiave che contribuiscono alla resistenza alla corrosione e alla formabilità.
Cromo forma uno strato di ossido stabile sulla superficie che protegge il metallo dall'ossidazione e dalla ruggine, rendendolo ideale per gli ambienti esposti a umidità e sostanze corrosive
Nichel viene aggiunto per aumentare la duttilità e la tenacità dell'acciaio e migliorare la resistenza agli acidi e all'ossidazione.
Proprietà meccaniche dell'acciaio inossidabile 304
Proprietà | Valore |
Resistenza alla trazione | ≥ 515 MPa |
Resistenza allo snervamento (0,2%) | ≥ 205 MPa |
Allungamento | ≥ 40% |
Durezza (HRB) | ≤ 95 |
Densità | 8,0 g/cm³ |
Acciaio inox 304 Proprietà fisiche
Proprietà | Valore |
Punto di fusione | 1450 °C |
Modulo di elasticità | 193 GPa |
Resistività elettrica | 0.72 x 10-6 Ω.m |
Conduttività termica | 16,2 W/m.K |
Espansione termica | 17.2 x 10-6/K |
Acciaio inox 304 Caratteristiche
L'acciaio inox 304 è apprezzato per le sue proprietà uniche, che lo rendono ideale per una varietà di applicazioni industriali.
Eccellente resistenza alla corrosione
Il grado 304 ha un'eccezionale resistenza alla corrosione. Si comporta bene in una varietà di ambienti, compresi quelli marini e industriali, grazie alla sua capacità di resistere ad acidi lievi e sostanze alcaline.
Il cromo crea uno strato passivo contro la corrosione, lo protegge dalla ruggine e dall'usura, prolungando la durata di servizio anche in condizioni difficili, con una buona resistenza.
Forza e durata
L'acciaio inox 304 è noto anche per la sua resistenza e durata. La sua composizione strutturale gli consente di resistere a carichi elevati, rendendolo ideale per applicazioni pesanti in cui l'affidabilità è fondamentale, garantendo che i prodotti realizzati in acciaio inox 304 mantengano la loro integrità e le loro prestazioni nel tempo.
Resistenza alla temperatura
L'acciaio 304 si comporta bene a temperature elevate, mantenendo le sue proprietà meccaniche e l'integrità strutturale sotto stress termico. Tuttavia, è importante notare che la cricca da corrosione sotto sforzo può verificarsi al di sopra dei 60°C, in particolare in ambienti con cloruri.
Grande saldabilità e formabilità
L'acciaio inossidabile 304 ha ancora buone proprietà meccaniche a -180 ℃ in queste condizioni. Ha buone proprietà di plasticità, tenacità e lavorazione a freddo allo stato di soluzione solida. Il grado 304 può essere facilmente lavorato attraverso il taglio, la sagomatura, la saldatura e la piegatura, rendendolo versatile per diversi processi produttivi.
La sua duttilità gli permette di assumere forme complesse senza compromettere la sua resistenza, e di essere facilmente trasformato in qualsiasi cosa, dai tubi ai lavelli da cucina.
Applicazioni dell'acciaio inox 304
L'acciaio inox 304 è un materiale versatile ampiamente utilizzato in vari settori industriali grazie alle sue eccellenti proprietà, in particolare la resistenza alla corrosione, la facilità di fabbricazione e l'estetica.
- Elettrodomestici da cucina e pentole
pentole e padelle, coltelli, lavelli, ecc. Gli utensili da cucina in acciaio inox 304 sono durevoli, igienici e sicuri e rappresentano la prima scelta per le cucine familiari.
- Apparecchiature mediche
strumenti chirurgici, apparecchiature dentali, ecc. La resistenza alla corrosione e la biocompatibilità dell'acciaio inox 304 lo rendono un materiale ideale in campo medico.
- Decorazione di edifici
facciate continue, ringhiere, corrimano, ecc. L'acciaio 304 è robusto e durevole e migliora l'estetica degli edifici, garantendo una lunga durata.
- Apparecchiature chimiche
reattori, tubazioni, serbatoi di stoccaggio, ecc. La resistenza alla corrosione dell'acciaio inox 304 lo rende indispensabile nell'industria chimica.
- Trasporto
sistemi di scarico per automobili, carrozze ferroviarie, parti di aerei, ecc. Le caratteristiche di leggerezza e di elevata resistenza del 304 lo rendono ampiamente utilizzato nei trasporti.
Svantaggi e limiti
Nonostante le sue prestazioni superiori, il 304 è ancora carente in alcuni ambienti.
- Non è ideale in ambienti con forte presenza di cloruri (come quelli costieri o marini), la sua resistenza alla corrosione è notevolmente ridotta e può portare a corrosione per vaiolatura e interstiziale.
- Può corrodersi in presenza di acidi forti o di esposizione al sale nel corso del tempo.
- La lavorazione si indurisce rapidamente - può richiedere una ricottura durante la fabbricazione.
Confronto con altri acciai inossidabili
304 Vs Acciaio inox 316[5]

L'acciaio inox 304 e l'acciaio inox 316 sono due comuni acciai inossidabili austenitici noti per la loro eccellente resistenza alla corrosione e si differenziano in modo significativo per la loro composizione chimica. L'acciaio inox 316 contiene il molibdeno 2%, che aumenta in modo significativo la sua resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti clorurati, rendendolo adatto alle applicazioni marine.
Con l'aggiunta di molibdeno e di una maggiore quantità di nichel nell'acciaio inox 316, quest'ultimo è più costoso del 304. Il 304 è adatto ad ambienti generici e ad esigenze economiche, mentre il 316 è più adatto ad ambienti difficili e a requisiti di alta resistenza negli scenari applicativi.
304 Vs 304L
La "L" di 304L sta per "low carbon". Ha ≤ 0,03% di carbonio rispetto a ≤ 0,08% nel 304. Questa piccola differenza migliora la saldabilità e la resistenza alla corrosione intergranulare, soprattutto nelle sezioni più spesse.
Usare il 304L per i componenti saldati o dove la corrosione da stress è un problema.
Sostenibilità
L'acciaio inox 304 è riconosciuto non solo per le sue caratteristiche prestazionali, ma anche per le sue proprietà di sostenibilità. Uno dei suoi principali vantaggi è la durata; la lunga vita del materiale riduce al minimo la necessità di frequenti sostituzioni, riducendo così i costi a lungo termine.
Inoltre, l'acciaio inox 304 è completamente riciclabile, durevole, sicuro e rispettoso dell'ambiente, il che lo rende il materiale preferito dall'industria alimentare.
Disclaimer: molte cose qui riportate rappresentano la nostra opinione. Pertanto, non possiamo mai affermare di essere corretti o completi. E non basate mai una decisione commerciale solo sulle notizie che ricevete da noi.
[1]: Esplorate questo link per comprendere le proprietà e le applicazioni uniche dell'acciaio inox 304, un materiale versatile in vari settori.
[2]: Scopri il significato di 18/8 nell'acciaio inossidabile, che indica la sua composizione e i vantaggi in termini di durata e resistenza alla corrosione.
[3]: L'esplorazione di questo link vi fornirà informazioni dettagliate sui vantaggi e sugli usi dell'acciaio inossidabile 304L, migliorando la vostra comprensione delle sue applicazioni.
[4]: Imparare a conoscere il 304H può fornire approfondimenti sulle sue applicazioni nelle industrie, migliorando la conoscenza della selezione dei materiali.
[5]: Esplora le proprietà uniche dell'acciaio inox 316 che lo rendono ideale per gli ambienti marini e chimici.